Per tutte le informazioni sull’ufficio.
SCUOLE STATALI DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE
- Polo Tecnico di Adria
Via Dante Alighieri, 17 – Adria
Tel. 0426 900667
- Liceo Bocchi- Galilei
Via Dante Alighieri, 4 – Adria
Tel. 0426 21107
- Ist. Prof. di Stato per i servizi alberghieri “G.Cipriani”
Via Aldo Moro,1 – Adria
Tel. 0426 900220
- Ist. Prof. di Stato per i servizi commerciali e turistici “C.Colombo”
Via S.Francesco, 33 – Adria
Tel. 0426 21178
- Conservatorio Statale di Musica “A.Buzzolla”
Viale Maddalena, 2 – Adria
Tel. 0426 21686
SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE, NON STATALI
Elenco delle Scuole paritarie, pubbliche, gestite da enti diversi dallo Stato, equiparate a tutti gli effetti alla Scuola Statale, che fanno capo alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne):
-
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maria Immacolata”
-
Scuola dell’Infanzia Paritaria “S. Teresa del Bambino Gesù”
-
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Madre Elisa Andreoli”
-
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maria Ausiliatrice”
-
Scuola dell’Infanzia Paritaria “Umberto Maddalena”
Tel. 0426 43064
Fax: 0426 43064
E-mail: scuola-mat.maddalena@libero.it
SEZIONI PRIMAVERA
Presso le Scuole dell’Infanzia Paritarie, sono attivate le “Sezioni Primavera”, autorizzate dal Comune e dalla Regione Veneto, che accolgono bambini dai 24 ai 36 mesi di età.
La sezione Primavera è un servizio educativo tra l’Asilo Nido e la Scuola dell’infanzia.
Per informazioni sulle iscrizioni, calendario di funzionamento, quote di frequenza, è opportuno rivolgersi alle singole scuole.
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA
Il servizio di ristorazione scolastica è organizzato tutti i giorni presso le Scuole dell’Infanzia e nei giorni di rientro presso le scuole primarie e secondarie di 1°grado.
Il pasto viene preparato presso un centro di cottura e consegnato alle singole scuole da ditte specializzate nel settore, che svolgono il servizio in appalto.
Il menù è strutturato su quattro settimane, a rotazione, ed è validato dal Servizio Prevenzione dell’Ulss n. 19 di Adria.
La linea produttiva è di tipo fresco-caldo: il cibo cotto giornalmente viene consegnato ai singoli refettori delle scuole in idonei contenitori termici; qui le multiporzioni vengono mantenute calde fino al momento del consumo.
DIETE PARTICOLARI
Per i bambini che fruiscono del servizio è possibile richiedere una dieta speciale, per motivi di salute o per motivi religiosi.
Le domande vanno inoltrate alla segreteria dell’Istituto Comprensivo di riferimento, a cui rivolgersi per informazioni e modalità di presentazione.
Per la predisposizione di menù speciali legati a motivi di salute, è necessario presentare il certificato medico.
TARIFFE
Le tariffe per la fruizione del servizio sono determinate dalla Giunta comunale con apposita deliberazione.
Il pagamento è effettuato con versamento tramite bollettini di c/c postale dell’importo di Euro 41,00, pari a 10 buoni-pasto. Per i blocchetti dei buoni ed il relativo pagamento, l’utente dovrà rivolgersi al personale ausiliario della scuola di riferimento ad inizio anno scolastico.
AGEVOLAZIONI
E’ prevista la gratuità del servizio nei seguenti casi:
-
utenti con attestazione ISEE da Euro 0 ad Euro 5.000,00;
-
alunni con disabilità certificata;
-
su parere del servizio assistenza sociale comunale, in presenza di situazioni famigliari di disagio sociale.
- alunni appartenenti a famiglie affidatarie, il cui affido sia stato disposto dalle competenti autorità (Tribunale per i minori, Servizio Sociale, ULSS, Giudice Tutelare)
RIDUZIONE DELLA QUOTA-PASTO
Nel caso di fratelli che si avvalgono contemporaneamente del servizio di ristorazione scolastica erogato dal Comune di Adria:
- per il primo figlio si applica la quota intera di Euro 4,10/pasto;
- per il secondo figlio e successivi si applica la quota di Euro 2,00/pasto.
RIMBORSI
I buoni pasto non utilizzati nel corso dell’anno scolastico possono essere usati nell’anno scolastico successivo, anche presso una scuola diversa.
E’ possibile chiedere il rimborso dell’importo versato per acquisto di blocchetti buoni-pasto non più utilizzabili o non ritirati, utilizzando l’apposito modulo di domanda.
La domanda va presentata all’Ufficio Scolastico.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- versamento in c.c.p. utilizzando il bollettino reperibile presso le scuole e presso l’Ufficio Scolastico comunale
- bonifico bancario con le seguenti coordinate:
MENSA: codice IBAN IT64 M076 0112 2000 0003 0567 325
beneficiario: Comune di Adria Mense Scolastiche -Servizi Tesoreria
Specificando in entrambi i casi il cognome e nome dell’alunno e la scuola frequentata.
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO
Il servizio di trasporto scolastico è fornito su richiesta, da rinnovare di anno in anno, agli alunni delle scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di 1 grado.
Possono accedere al servizio solo gli alunni che abbiano compiuto i 3 anni di età.
La domanda di iscrizione va presentata all’ufficio Scolastico.
Il servizio è effettuato, di norma, per la scuola più vicina alla residenza e secondo quanto disposto dal Regolamento Comunale del servizio.
Per particolari situazioni, ed in via eccezionale, potranno essere accolte domande non rispondenti ai parametri previsti dal Regolamento.
In tal caso, si fa presente che la fruizione del servizio non dà automatico diritto al proseguimento dello stesso per gli anni scolastici successivi.
Per gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e primarie, è fatto obbligo ai genitori o persone maggiorenni dagli stessi autorizzati, di essere presenti al momento della salita a bordo degli scuolabus e di riprendere personalmente la custodia del bambino al momento del ritorno a casa.
TARIFFE
Alle famiglie, i cui figli usufruiscono del trasporto scolastico, si richiede un contributo parziale sul costo del servizio, calcolato in base all’ISEE del nucleo famigliare.
AGEVOLAZIONI
Sono previste agevolazioni nel pagamento del servizio per determinate situazioni.
Le stesse sono elencate nel modulo di domanda del servizio.
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- versamento in conto corrente postale, utilizzando gli appositi bollettini reperibili presso l’ufficio scolastico comunale o richiedendoli all’autista del pulmino;
- bonifico bancario con le seguenti coordinate:
codice IBAN: IT09 N076 0112 2000 0003 0566 350
beneficiario: Comune di Adria Trasporti Scolastici – Servizio Tesoreria
In entrambi i casi specificare nella causale: il cognome e il nome dell’alunno, la scuola frequentata ed il periodo di riferimento.
La quota di pagamento è fissata in base all’ISEE del nucleo familiare, nel modo seguente:
VALORE I.S.E.E. | QUOTA MENSILE |
Da 0 a 5.000,00 Euro | ESENTE |
Da 5.001,00 a 9.000,00 Euro | Euro 23,00 |
Da 9.001,00 a 12.000,00 Euro | Euro 35,00 |
Da 12.001,00 Euro e oltre | Euro 40,00 |
- Servizio trasporto al doposcuola: Quota Fissa € 10,00 mensile;
- Per gli utenti che non presentano l’attestazione I.S.E.E., sarà applicata la quota di Euro 40,00 mensile;
RIDUZIONE della quota del 50%:
- Richiesta del servizio per la sola andata o solo ritorno;
- Per i fratelli che usufruiscono dello stesso servizio (dal secondo figlio e successivi);
- Assenze pari o superiori ai 15 giorni continuativi;
- Per i mesi di settembre, dicembre e giugno (la quota del mese di giugno è ridotta solo per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° grado).
ESONERO dal pagamento:
- utenti con attestazione ISEE da Euro 0 ad Euro 5.000,00;
- Assenze pari o superiori ai 30 giorni continuativi;
- Alunni affetti da disabilità certificata;
- Alunni appartenenti a famiglie affidatarie, il cui affido sia stato disposto dalle competenti Autorità (Tribunale per i minori, Servizio Sociale, Ulss, Giudice Tutelare);
- su parere del servizio sociale comunale, in presenza di situazioni famigliari di particolare disagio sociale.