COMMEMORAZIONE DEL GIORNO DEL RICORDO – VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023

In occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004 (art. 1) al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani vittime delle foibe, dell’esodo dalla loro terra degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale, l’Amministrazione Comunale e l’I.I.S. Polo Tecnico di Adria hanno organizzato le seguenti iniziative:

Venerdì 10 Febbraio 2023

ore 9.30, (Ingresso dell’Istituto Magistrale “Badini”, Via Bocchi)
Deposizione di una corona d’alloro alla lapide che ricorda le vittime e i profughi istriani, fiumani e dalmati
Presenzieranno i Rappresentanti dei Corpi dello Stato, i Rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con bandiere, labari e gagliardetti, le Autorità Civili locali, alcune scolaresche e la cittadinanza

ore 10.30, Auditorium “Saccenti” (Via A. Moro) – Fiorire nel ricordo
Saluto del Sindaco Omar Barbierato e del Presidente del Consiglio Francesco Bisco

Introduce David Modrušan, Vicesindaco di Rovigno

Intervengono
la Prof.ssa Orietta Moscarda
Storica, Ricercatrice presso il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno
(Istituto di Ricerca della Comunità Italiana)
sul tema: L’esodo istriano

la Consigliera Municipale di Rovigno Roberta Ugrin
sul tema: La Comunità italiana presente in Istria oggi

gli studenti del Polo Tecnico di Adria

alcuni allievi del Conservatorio di Musica “A. Buzzolla” di Adria

Modera l’incontro Mauro Colombo

Chiusura a cura del Sindaco affiancato dalla Consigliera Comunale
con delega agli eventi culturali Oriana Trombin

La cittadinanza è invitata

Vai ad inizio pagina