FESTIVAL BIBLICO – 6,7 e 8 maggio 2022

Il 6, 7 e 8 maggio p.v. si svolgerà ad Adria il Festival Biblico, un festival regionale, promosso dalla Diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo, con l’adesione delle chiese di Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso.
L’iniziativa si svolgerà secondo il programma qui di seguito illustrato:

venerdì 6 maggio, ore 18.00
“Nuovi cieli, nuova terra” – “Reinventare la visione del mondo”
con Mons. Gian Carlo Perego (arcivescovo di Ferrara – Comacchio, presidente Cemi e Fondazione Migrantes), Valeria Verdolini (docente)
Modera Antonio Giolo
Sede dell’incontro: Ridotto del Teatro Comunale di Adria

sabato 7 maggio, ore 17.00
“Visionari del presente” – “La sfida dell’accoglienza”
con Mimmo Lucano (ex sindaco di Riace, in collegamento)
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi (fondatori di “Linea d’ombra”)
Claudia Narsi (“Linea d’ombra”)
Modera Filippo Furri
Sede dell’incontro: Ridotto del Teatro Comunale di Adria

domenica 8 maggio, ore 17.00
“L’Apocalisse: visione e speranza” – “E tergerà ogni lacrima dai loro occhi” (Ap. 21,4)
con Gianni Tognoni (segretario generale Tribunale per i diritti dei Popoli), letture a cura di Nicolò Paganin
Sede dell’incontro: Ridotto del Teatro Comunale di Adria

domenica 8 maggio, ore 21.00
“È tutta un’altra musica!” – “La rivoluzione visionaria dei Beatles”
con “Magical mystery band” (tribute band Beatles”, Enrico Merlin (musicologo), Emiliano Merlin (musicista)
Sede dell’incontro: Giardini Zen

 
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con il Comune di Adria, il Centro Studi “Agnese Baggio” e la Biblioteca Comunale di Adria.
Durante il weekend saranno presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II e in Piazza Cavour i “Madonnari” con disegni sui temi del Festival Biblico (in caso di maltempo l’evento si svolgerà nelle gallerie del centro città).

Vai ad inizio pagina