In occasione della della Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19, istituita con la Legge n. 35 del 2021 e fissata il 18 marzo di ogni anno, l’Amministrazione Comunale ha promosso un’iniziativa al fine di conservare e di rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia e in segno di vicinanza alle famiglie che hanno perso i propri cari.
Già nello scorso mese di novembre si è provveduto a mettere a dimora un albero da frutto nell’aiuola di fronte all’ingresso dell’Ospedale Civile di Adria, luogo simbolo dell’emergenza sanitaria e del sacrificio di tanti medici e operatori; un ciliegio che continuerà a testimoniare il drammatico momento storico che ancor oggi stiamo vivendo.
Piantare un albero è sempre un gesto importante, un segno capace di attraversare il tempo, un modo di contribuire alla memoria, tramandando ai più giovani un reale e significativo ricordo di coloro che hanno perso la vita, ma anche un simbolo di rinascita e di cambiamento.
La breve cerimonia si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 18 marzo p.v., a partire dalle ore 15:30, di fronte all’area verde dov’è stato piantumato il ciliegio; in caso di maltempo, la cerimonia si terrà nella Chiesa S. M. degli Angeli.
Il programma prevede il saluto del Sindaco Omar Barbierato e delle Autorità presenti, lo scoprimento della targa commemorativa posizionata in prossimità dell’albero della memoria, un minuto di silenzio, la benedizione della pianta da parte di Padre Gianpio Maria Moretti e la lettura della preghiera a suffragio delle vittime dell’epidemia.

Allegati
-
Locandina 18 Marzo 2022 172 KB
-
Bibliografia 229 KB