Un libro per la Befana e oltre… Dal 2 gennaio attivo il servizio

Non tutti possono recarsi in Biblioteca per prendere a prestito dei libri, soprattutto chi ha difficoltà di movimento. In questi mesi poi per tutti vale la regola di uscire di casa il meno possibile. E invece, proprio in questo periodo in cui si è costretti alla clausura e all’isolamento, si può avere molto più tempo e voglia di leggere. Non possono bastare né la televisione, né i computer o gli smartphone, si arriva alla saturazione.
La Biblioteca comunale, grazie alla disponibilità della Protezione civile del Comune di Adria, offre ai cittadini l’opportunità di poter ricevere a casa propria i volumi, in piena sicurezza. In questo modo chiunque ha la possibilità di sfruttare in modo positivo questa situazione così difficile per tutti.
Un buon libro ti offre la possibilità di vivere da protagonista la scoperta di nuove realtà, di viaggiare con l’immaginazione, di costruire una solida cultura; avventurandosi in campi che spaziano dai romanzi ai saggi di storia, ai libri di scienza, di ecologia, di filosofia, di religioni, di arte, di sport, di cucina, di storia e tradizioni locali, ecc.
Possono usufruire del servizio di consegna a domicilio dei documenti prestabili richiesti i cittadini residenti/domiciliati nel Comune di Adria iscritti presso la Biblioteca comunale; i cittadini che volessero iscriversi al prestito sono invitati ad effettuare la preiscrizione sul sito www.sbprovigo.it e successivamente contattare la Biblioteca al numero telefonico 0426-902170 per il perfezionamento della procedura.
Il prestito è attivabile per i documenti dell’intero catalogo della Biblioteca comunale e del Sistema Bibliotecario Provinciale.
Gli utenti dovranno obbligatoriamente prenotare il libro (max. 1 opera a persona) da prendere a prestito. Sono disponibili tre diverse modalità: inviare una mail all’indirizzo biblioteca@comune.adria.ro.it indicando il nome dell’utente iscritto al servizio di biblioteca, il tipo di richiesta e un numero telefonico; telefonando al numero 0426-902170; utilizzando, limitatamente al patrimonio della Biblioteca comunale, la prenotazione on-line dopo essersi registrati sul sito www.sbprovigo.it con le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione e seguendo le istruzioni disponibili sul sito citato (“Guida utente web”).
All’indirizzo www.sbprovigo/ROV0AD è possibile, oltre alla consultazione del catalogo del Sistema Bibliotecario Provinciale, accedere al centro della pagina tra l’altro alla sezione “Nuove acquisizioni”, con gli ultimi libri arrivati in Biblioteca, e alla sezione “Consigliati”, nella quale periodicamente vengono inseriti dei consigli di lettura a tema.
Nel menu di sinistra è disponibile invece la sezione “Bibliografie consigliate”, in corso di aggiornamento.
Le richieste verranno raccolte e verificate dal personale della Biblioteca, che provvederà a trasmettere periodicamente i volumi, inseriti in buste di plastica nuove, ai volontari del Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Adria, i quali provvederanno a contattare telefonicamente gli utenti per concordare le modalità di consegna secondo disponibilità.
Nel caso di impossibilità all’espletamento del prestito l’utente sarà avvertito telefonicamente o tramite e-mail.
Analoghe modalità saranno adottate anche per la restituzione dei volumi già a prestito. All’atto della restituzione i volumi saranno sottoposti a quarantena di 7 giorni.
I volontari del Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Adria si muoveranno con i mezzi della Protezione civile indossando la tradizionale divisa in modo da essere facilmente riconoscibili dagli utenti e adotteranno tutti i protocolli necessari a garantire la sicurezza delle operazioni di consegna e ritiro del materiale; in particolare depositeranno le buste contenenti i libri fuori dall’abitazione dell’utente in sua presenza ma mantenendo la distanza di sicurezza.

Vai ad inizio pagina