La Legge n. 208/2015 (Legge di stabilità) a partire dal 2016 ha abolito la TASI sull’abitazione principale.
Anche le altre fattispecie, già escluse dal pagamento della TASI nel 2015, (sempre per effetto delle disposizioni della Legge di stabilità) continueranno anche nel 2018 a non versare l’imposta.
Per cui nell’anno 2018, nel Comune di Adria la TASI non deve essere versata
La Legge n. 208/2015 (Legge di stabilità) a partire dal 2016 ha abolito la TASI sull’abitazione principale.
Anche le altre fattispecie, già escluse dal pagamento della TASI nel 2015, (sempre per effetto delle disposizioni della Legge di stabilità) continueranno anche nel 2017 a non versare l’imposta.
Per cui nell’anno 2017, nel Comune di Adria la TASI non deve essere versata
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO IDRICO ANNO 2017
Si informa che con deliberazione dell’Assemblea dell’A.T.O. Polesine n. 9 del 14.07.2010 e successive modificazioni e integrazioni. è stato approvato il Regolamento sulle agevolazioni tariffarie del Comune di Adria.
L’agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo, pari all’importo fino a 20 m3/ annui di acqua per ciascun componente il nucleo familiare. Detto importo sarà calcolato applicando la tariffa base del servizio usufruito in vigore nell’anno
Soggetti che possono beneficiare delle agevolazioni:
I nuclei familiari nei quali sia presente l’intestatario del contratto di utenza con Acque Potabili Spa che possiedono uno dei seguenti requisiti:
Attestazione ISEE anno 2016 fino a € 9.144,00
Attestazione ISEE anno 2016 fino a € 20.321,00 in cui ricorra una delle seguenti situazioni:
b1) con 3 o più figli a carico;
b2) con portatore di handicap impossibilitato a produrre reddito o titolare di pensione di invalidità minima; (*)
b3) con familiare certificato 100% con indennità di accompagnamento.
Utente che nel corso dell’anno intercorra in situazioni di difficoltà dovute a perdita del lavoro e/o cassa integrazione, per una durata uguale o superiore a sei mesi o situazioni analoghe, a seguito delle quali ritenga che il proprio reddito familiare rientri nei parametri ISEE di cui al punto 1) per l’anno in corso. (fare richiesta preventiva da valutare successivamente sulla base dell’attestazione ISEE 2018
scuole materne e asili nido.
(*) per “pensione di invalidità minima” si intende quella la cui l’invalidità non sia inferiore al 74%
Presentazione della richiesta di agevolazione
Per poter usufruire delle agevolazioni è necessario presentare apposita richiesta utilizzando la modulistica predisposta dal Comune e disponibile presso l’Ufficio Tributi (Corso Vittorio Emanuele II, 49 – piano 2°) e sul sito del Comune
Documentazione da allegare alla domanda di agevolazione:
a) copia documento di identità (se la richiesta non è presentata personalmente)
b) copia certificazione sanitaria attestante le caratteristiche di cui alle lettere b2 e b3 del punto 1.
c) attestazione dell’amministratore del condominio da cui risulti il consumo pro quota del richiedente (solo per utenze condominiali con unico contatore)
Termine per la presentazione delle domande
Le domande di agevolazione dovranno pervenire presso l’Ufficio Tributi del Comune entro la data del
30 novembre 2017
Per eventuali ulteriori informazioni e per la consultazione del Regolamento sopra citato è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi (Corso Vittorio Emanuele II, 49) – Tel: 0426/941205 - 941248 – 941206. Fax 0426/901221 – e-mail ufftributi@comune.adria.ro.it